Il Progetto
|
La tecnologia sviluppata si sviluppa in sei fasi. Prima di tutto l’erba sarà raccolta, ripulita e se necessario insilata prima che inizi a fermentare. Il biogas viene prodotto durante la digestione di microorganismi, e questo gas viene poi utilizzato per produrre energia elettrica e calore. Si tratta di Energia verde prodotta da una fonte alternativa e rinnovabile! In questo modo non solo si può produrre energia pulita, ma si ottiene anche un ottimo ammendante solido per i terreni coltivati. Sfortunatamente, a causa di alcune barriere, l’energia potenziale ricavabile dagli sfalci e da altri residui erbacei è ampiamente sottoutilizzata in tutta Europa. Queste barriere sono rappresentate dall’insufficiente conoscenza e ricettività delle tecnologie disponibili per la raccolta, per lo stoccaggio e per la digestione anaerobica dell’erba, dall’assente o scarsa cooperazione tra i portatori di interesse lungo la filiera economica, e da ostacoli legislativi. Questo è il motivo per cui il progetto GR3 si propone di promuovere l’uso di questi residui ottenibili dalla semplice gestione del territorio come una risorsa per la produzione di biogas. |
![]() |
Project overview |